- ghiera
- 1ghiè·ras.f. CO1a. punta metallica che serve a rinforzare l'estremità inferiore di bastoni, ombrelli o utensiliSinonimi: gorbia.1b. cerchietto metallico che stringe la cassa alla canna del fucile2. TS tecn. anello metallico filettato internamente che permette la guida o il serraggio di elementi meccanici3. TS mar. cerchio metallico usato per fasciare e rinforzare alberi, aste e sim.4. TS arch. arco con estradosso visibile di spessore uniforme | non com. → archivolto\VARIANTI: viera.DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. vĭrĭa(m) "braccialetto", di origine iberica.————————2ghiè·ras.f. OBdardo con la punta dotata di uncini ai lati\DATA: sec. XIV.ETIMO: prob. lat. vĕru "dardo, giavellotto" con sovrapp. del germ. gairo "lancia".
Dizionario Italiano.